 |
Cascata Fermona a Ferrera di Varese |
 |
Valle Veddasca autunnale: capanna Merigetto e sullo sfondo il lago maggiore |
Cascate a Cittiglio, cascatella al parco dell'Argentera, cascate autunnali.
 |
La cascata Fermona a Ferrera
Di cascate, qui sul blog, ho parlato
molto e ancora ne parlerò parecchio. I motivi sono diversi: sono
fotogeniche e mutano il loro aspetto praticamente ogni volta che le
si fotografa (l'orario, la stagione, la luce che cambia certo, ma
anche la portata d'acqua così mutevole durante tutto l'anno) e poi
sono un'ottima occasione per un'escursione piacevole ed interessante
in posti belli e spesso non molto conosciuti.
Il post fa il paio ed
aggiorna quello sulle dieci cascate varesotte + 1 in Canton Ticino (dove trovate anche il "come arrivare" a molte di esse).
C'è (novità, novità) la cascatella al parco dell'Argentera di
Cadegliano Viconago, c'è la cascata di Cuasso (nel post precedente
avevo fotografato le minori presso il ponticello), ci sono alcune
cascate in versione autunnale e soprattutto ci sono la seconda e la
terza cascata di Cittiglio: l'itinerario è al momento fattibile
facendo però attenzione: ci sono delle piante sul sentiero (cadute
in seguito ad una vecchia frana), ci sono dei punti accidentati ed un
po' “esposti” e, verso la fine del percorso per raggiungere la
terza cascata bisogna risalire per un breve tratto il torrente san
Giulio. Niente di trascendentale per chi è abituato ai sentieri di
montagna, obbligatorio comunque l'uso di scarponcini da trekking
evitando di fare il percorso in solitudine.
Laddove non ci sono indicazioni del
percorso bisogna fare riferimento al post precedente.
La cascata Fermona di Ferrera
|
La cascata di Roggiano
 |
Cascata di Roggiano |
 |
Cascata di Roggiano |
 |
Cascata di Roggiano |
Le cascate di Cuasso al Monte
 |
cascatella a Cuasso Varese |
 |
cascatella a Cuasso Varese |
 |
cascatella a Cuasso Varese |
 |
Cascata di Cuasso |
 |
Cascata di Cuasso |
 |
La cascata di Cuasso è facilmente raggiungibile prendendo a sinistra dopo il ponte in pietra: dopo pochi metri si trova il cartello che indica di andare ancora a sinistra. |
La cascata di Brinzio
 |
Cascata Pesegh a Brinzio |
La cascatella al parco dell'Argentera a Cadegliano Viconago. Già ho parlato del parco (
il link al post),
mancava la foto della cascatella.
La cascata Valvassera in Valganna: è bello arrivarci risalendo per una decina di minuti il torrente, fino a trovarsela di fronte con la sua bella imponenza.
 |
La cascata Valvassera in Valganna |
 |
La cascata Valvassera in Valganna |
La seconda e la terza cascata di Cittiglio. Alcuni cartelli danno divieto d'accesso, le cascate si possono raggiungere, come dicevo all'inizio, facendo attenzione: la seconda in una quindicina e la terza in una ventina di minuti. Venendo da Laveno Mombello si svolta a sinistra prima del mobilificio (poco prima dell'ospedale), fino ad arrivare ad un piccolo parcheggio. Lasciata l'auto e seguendo evidenti segnali si arriva in una decina di minuti all'inizio del sentiero: si arriva alla seconda prendendo il sentiero a destra poco prima di arrivare alla prima e successivamente si arriva alla terza prendendo il sentiero a destra prima di giungere alla seconda.
 |
Seconda cascata di Cittiglio Varese |
 |
Seconda cascata di Cittiglio Varese |
 |
Terza cascata di Cittiglio Varese |
 |
Terza cascata di Cittiglio Varese |
 |
Terza cascata di Cittiglio Varese |
Grazie ancora per questi bellissimi posti! Sono finalmente riuscito a Vedere le cascate sotto il ponticello di Cuasso....ma seguendo i cartelli si arriva al fiume...senza stivali non si può superare, il ponte si trova invece continuando dritti al cartello e non girando a sinistra :)
RispondiEliminaVedremo se riesco a raggiungere anche quella della Valvassera :D
Condividere le nostre zone è sempre un piacere! Sì l'indicazione porta ad un guado. Quando arrivi al ponticello però, se lo oltrepassi e prosegui a sinistra, dopo poco trovi un altro cartello che ti manda ancora a sinistra per la vera cascata di Cuasso (le tre foto che ci sono sopra dopo la foto della cascata al ponte). Anch'io non lo sapevo, me l'hanno fatto notare qui sul blog. Auguri per la Valvassera, in questi giorni dev'essere bella carica d'acqua (forse ci sarà qualche problema a risalire il torrente). ciao Mario
RispondiEliminaBellissima foto quella con il mulino, mi piacerebbe sapere dove si trova per visitare quel posto
RispondiEliminaSono contento che ti piaccia il mulino (tra l'altro è lo stesso che c'è come sfondo del blog ed il primo post l'ho dedicato proprio a questo luogo). I mulini in realtà sono 3 e si trovano a Cadegliano Viconago prendendo la strada che da Lavena Ponte Tresa porta a Marchirolo: poco dopo il bivio che segnala sulla destra l'indicazione per Cadegliano e Viconago, in cima alla salita c'è uno spiazzo con l'indicazione parco dell'Argentera. Qui altre foto http://archiviolagomaggiorevaresotto.blogspot.it/2012/07/parco-dellargentera-cadegliano-viconago.html
EliminaVolendo si può percorrere il tracciato della ciclabile che da Marchirolo porta a Ponte Tresa.
le cascate di Cuasso si trovano a Cavagnano il posto è la cavallizza e si trova percorrendo la strada che va all' ospedale dopo il cimitero di Cavagnano salendo dopo i 2 tornanti a sx c' è una strada sterrata carrabile per un pezzo e si arriva al ponticello, percorrendo il sentiero una volta attraversato il ponte a dx dove ci sono le altre 2 cascate si arriva sulla strada per l' Alpe del Tedesco, un bel sentiero per chi ha voglia di stare con la natura
RispondiEliminaGrazie Davide.
Eliminavorrei un suggerimento per far avvicinare dei bambini alla mia passione per le camminate, una splendida idea sarebbe portarli a vedere i fenomeni delle cascate. Vi chiedo un suggerimento per le cascate con un facile accesso, dove potersi fermare a fare sosta panino (sempre nel rispetto della natura).
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaOttima idea, fare appassionare i bimbi alle camminate. Ti do 3,4 idee al volo: 1. cascate a Cuasso, ne ho parlato sul blog, consulta i post, bisogna fare attenzione a non seguire le indicazioni messe all'inizio del sentiero dalla comunità montana (al primo bivio andare dritti e non a sinistra) 2. la prima cascata di cittiglio 3. cascata a Brusimpiano, il sentiero è molto bello e non lungo 4. Forse la cosa più bella che puoi fare è andare a ponte di Piero: proprio sotto la stazione della funivia ci sono le cascatelle ma in più in zona puoi andare con breve passeggiata ai mulini di Piero. A Piero paesino poi c'è l'agriturismo Kedo che organizza visite e laboratori (le stalle, fare il formaggio e il pane) 5. In Svizzera val Verzasca la Froda a Sonogno
RispondiEliminaC'è tutto qui sul blog se vuoi altre dritte puoi anche telefonare, senza problemi.